“E’ ovvio dopo 30-40 anni che si parla di competitività e costi del lavoro più bassi, salari diminuiti, flessibilità maggiore, le persone associno la competitività a questi problemi. Non c’è nulla di tutto questo nel rapporto. Perché non è su questo che si fonda la competitività, non sui costi del lavoro. Noi guardiamo alla crescita, alle differenze e ci chiediamo perché ci sono queste differenze. Guardiamo all’economia americana che si concentra sulle tecnologie di punta. Abbiamo eliminato il settore delle tecnologie di punta dai dati sull’economia americana e ci siamo chiesti come raffrontare i due continenti. In Ue c’è una produttività migliore rispetto a quella americana se si tolgono le tecnologie di punta. Quindi la risposta non può essere la riduzione dei costi del lavoro ma la tecnologia di punta e per questo settore valgono l’innovazione, le competenze e la formazione”. Lo dice l’ex presidente del Consiglio e della Bce, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa organizzata a Bruxelles, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, per presentare il report sulla competitività.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…