Nel terzo trimestre del 2024, i prezzi delle case sono aumentati del 2,6% nell’area dell’euro e del 3,8% nell’Unione europea rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nel secondo trimestre del 2024, i prezzi delle case sono aumentati rispettivamente dell’1,4% e del 3% nell’area dell’euro e nell’Ue. Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Unione europea. Rispetto al secondo trimestre del 2024, i prezzi delle case sono aumentati dell’1,4% sia nell’area dell’euro che nell’Ue nel terzo trimestre del 2024. Tra gli Stati membri, quattro hanno mostrato una diminuzione annuale dei prezzi delle case nel terzo trimestre del 2024 e ventidue hanno mostrato un aumento annuale. I cali maggiori sono stati registrati in Francia (-3,5%), Finlandia (-2,8%) e Lussemburgo (-1,7%), mentre gli aumenti più elevati sono stati registrati in Bulgaria (+16,5%), Polonia (+14,4%), Ungheria (+13,4%), Croazia (+12,3%) e Paesi Bassi (+10,3%). L’Italia ha registrato il +3,9% dopo il +2,9% del trimestre precedente. Rispetto al trimestre precedente, i prezzi sono diminuiti in due Stati membri e sono aumentati in ventiquattro. I cali sono stati registrati in Finlandia (-0,6%) ed Estonia (-0,5%), mentre gli aumenti più elevati sono stati registrati in Bulgaria (+3,9%), Portogallo (+3,7%) e Paesi Bassi (+3,6%).
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…