“Dobbiamo adottare un approccio da ‘big bang’ nella nostra preparazione alla difesa e questo richiede un’azione molto urgente. Ecco perché le nostre consultazioni con i governi sono molto importanti”. Così il commissario europeo alla Difesa Andrius Kubilius, che parteciperà alla riunione E5 dei ministri della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito. “L’E5 è un formato molto produttivo. Mostra una sorta di leadership collettiva in Europa, di cui c’è molto bisogno”, di ce a Il Corriere della Sera. “Le questioni che sono state e che saranno discusse riguardano l’Ucraina e le garanzie di sicurezza che i Paesi europei stanno pianificando. Come fornirle se verrà stabilita la pace e, in secondo luogo, come dobbiamo unire i nostri sforzi per costruire le nostre capacità di difesa in modo urgente”. E ancora: “I servizi di intelligence di Germania, Danimarca, di altri Paesi prevedono che la Russia possa essere pronta per una nuova aggressione contro gli Stati membri dell’Ue e della Nato prima del 2030. Questo richiede da parte nostra azioni molto urgenti. La Commissione ha proposto diversi nuovi programmi finanziari e strumenti: stiamo lavorando intensamente sia per attuarli sia per assistere gli Stati Ue nello sviluppo delle loro capacità di difesa. C’è però una sfida più a lungo termine: la crescente influenza cinese potrebbe richiedere una maggiore presenza Usa nell’Indo-Pacifico, gli americani potrebbero valutare di ridurre la loro presenza in Europa. Da questa prospettiva, gli Stati membri devono pensare a tutto, anche all’ombrello nucleare, e non devono avere paura di parlarne. La discussione proposta da Macron è abbastanza naturale”.
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…
In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…
La capacità complessiva di stoccaggio gas gestita dal gruppo Snam al 30 settembre 2025, comprensiva…
Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha…
I volumi rigassificati dalle società consolidate da Snam nei primi nove mesi del 2025 (Piombino,…
Snam ha comunicato ricavi totali dei primi nove mesi del 2025 a 2.846 milioni di…