“L’economia dell’area dell’euro è cresciuta modestamente nel 2024. Mentre la produzione è rimasta stagnante nel quarto trimestre, è stata comunque superiore dello 0,9% rispetto alla fine del 2023. I sondaggi indicano che il settore manifatturiero continua a contrarsi mentre l’attività dei servizi è in espansione. La fiducia dei consumatori è fragile e, nonostante l’aumento dei redditi reali, le famiglie sono titubanti a spendere di più. Tuttavia, le condizioni per una ripresa rimangono in atto”. Lo ha dichiarato la presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde, presentando il rapporto annuale della Banca centrale europea 2024 nella plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…
Risale, anche se di poco, questa mattina il prezzo del Brent. Il barile viene infatti…
Il gigante taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato giovedì un aumento dei profitti del 39,1%…