“L’accordo Ue-Mercosur deve offrire garanzie concrete e opportunità di crescita anche al mondo agricolo europeo, la cui redditività e competitività è stata in questi anni minata da una devastante deriva ideologica”. Così la premier, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista della riunione del Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre 2024.
“L’Italia – precisa Meloni – condivide la priorità geopolitica di tornare a investire su una forte presenza europea in America Latina, un continente di cultura molto simile alla nostra che rischiamo di abbandonare alla penetrazione politica ed economica di attori globali non occidentali, una prospettiva già in atto che indebolisce l’Europa e l’Occidente in un contesto globale in cui le crisi regionali e la forte spinta del Sud globale e dei BRICS+ portano a ridiscutere gli assetti di un mondo non più soltanto multipolare ma profondamente frammentato. Il problema che si pone oggi non è quindi l’opportunità geopolitica di procedere verso una nuova stagione di accordi di cooperazione politica e commerciale con i Paesi Terzi, quanto la sostenibilità dell’impatto di questi accordi su alcuni settori come l’agricoltura che hanno spesso pagato il prezzo più alto con l’apertura del mercato europeo a prodotti realizzati in Paesi Terzi nei quali non vengono rispettati gli stessi standard ambientali di sicurezza alimentare che imponiamo ai nostri produttori”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…