“Gli importanti segnali sono arrivati in questo senso ma c’è ancora molto da lavorare e dunque non possiamo ignorare le preoccupazioni del nostro settore agricolo, vanno attuati meccanismi efficaci di salvaguardia incluso un sistema di adeguate compensazioni per le filiere che dovessero essere danneggiate. Stiamo studiando con attenzione l’intesa preliminare chiusa la scorsa settimana dalla Commissione europea Montevideo e sosterremo con convinzione le nostre posizioni prendendo il tempo necessario a valutare se le nostre richieste verranno soddisfatte. In assenza di questo indispensabile riequilibrio il sostegno dell’Italia non ci sarà perché siamo convinti che l’accordo Ue-Mercosur va a portare vantaggi per tutti e non solo per alcuni”. Così la premier, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista della riunione del Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre 2024.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…