“Nuove sfide comportano nuovi obblighi. La revisione del quadro finanziario pluriennale è proseguita intensamente e senza sosta. Ho preso nota di tutte le vostre preoccupazioni e priorità e ho avanzato una proposta che cerca di conciliare le diverse posizioni attorno al tavolo. Come per qualsiasi soluzione di compromesso, mi appello alla vostra disponibilità a costruire un compromesso per il bene dell’unità. Raggiungere il consenso richiederà infatti uno sforzo congiunto decisivo e un forte impegno politico da parte di tutti voi”. Così il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nella tradizionale lettera di invito ai capi di stato e governo in vista del Vertice Ue che si terrà domani e venerdì a Bruxelles.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…