La riunione dei Rappresentanti permanenti dei Paesi Ue, Coreper, ha deciso di avviare le procedure scritte, fino al 26 luglio, riguardo alla decisione sull’esistenza di un disavanzo eccessivo in 7 Stati membri, Italia inclusa. Ad annunciarlo è la presidenza ungherese del Consiglio dell’Ue su X. “Come concordato dai ministri nella scorsa riunione dell’Ecofin , il Coreper II ha deciso oggi di avviare procedure scritte fino al 26 luglio riguardo alle decisioni sull’esistenza di un disavanzo eccessivo in sette Stati membri: Belgio, Francia, Ungheria, Italia, Malta, Polonia e Slovacchia. Inoltre, gli ambasciatori hanno deciso di utilizzare la procedura scritta sulla decisione secondo cui la Romania non ha adottato misure efficaci in risposta alla raccomandazione del Consiglio del 19 giugno 2021”, ha scritto la presidenza.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…