In un’intervista rilasciata a GEA, rispondendo a una domanda sulla possibilità di revisione delle norme sugli aiuti di Stato, la vicepresidente esecutiva della Commissione Ue e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha spiegato che “soprattutto nell’attuale situazione, è importante trovare il giusto equilibrio tra il mantenimento degli incentivi al risparmio energetico e la possibilità di fornire un sostegno mirato per evitare che la crisi faccia uscire dal mercato aziende altrimenti di successo”.
L’idea della Commissione è “rendere queste regole temporanee più rapide, semplici e prevedibili, a vantaggio di tutti gli Stati membri”, con il duplice obiettivo di “accelerare gli investimenti pubblici per alimentare la transizione, preservando al contempo condizioni di parità nel Mercato unico”. Per questo motivo “abbiamo quindi deciso di consultare gli Stati membri su questo punto”.
(Segue)
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…
In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…
La capacità complessiva di stoccaggio gas gestita dal gruppo Snam al 30 settembre 2025, comprensiva…
Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha…
I volumi rigassificati dalle società consolidate da Snam nei primi nove mesi del 2025 (Piombino,…
Snam ha comunicato ricavi totali dei primi nove mesi del 2025 a 2.846 milioni di…