“La relazione tra Ue e Cina è estesa e complessa, per entrambi ha un impatto significativo sulla prosperità e la sicurezza. Per la Cina, perché siamo il terzo mercato per le esportazioni cinesi, e per noi la Cina è la terza maggiore destinazione”. Lo ha affermato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, al termine del suo incontro a Pechino con il presidente cinese, Xi Jinping. In termini commerciali si tratta di “oltre 2,3 miliardi di euro al giorno nel 2022”, ha precisato von der Leyen, sottolineando però che “allo stesso tempo i rapporti commerciali sono sempre più sbilanciati: negli ultimi 10 anni il deficit commerciale dell’Ue si è più che triplicato e ha quasi raggiunto i 400 miliardi di euro l’anno scorso”. Con il presidente cinese “ne abbiamo parlato perché questa traiettoria non è sostenibile e dimostra che ci sono questioni strutturali da affrontare”.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…