“Per noi del Ppe la cosa principale è fare in modo che la Commissione inizi le sue funzioni il primo dicembre. L’Europa ha bisogno di stabilità. Come gruppo Ppe fin dal primo momento abbiamo sostenuto la proposta di Ursula von der Leyen perché crediamo che sia un compromesso, una proposta per la futura Commissione che unifica l’Europa, che mette di nuovo insieme l’Europa. Tutti possono dire la loro sul futuro dell’Europa. I Socialisti hanno voci forti, i liberali hanno voci forti, i popolari sono alla guida e ha molti commissari. E anche l’Italia dovrebbe essere parte della futura leadership della Commissione. Secondo il nostro punto di vista è un approccio bilanciato”. Lo ha dichiarato il leader del Partito popolare europeo al Parlamento europeo, Manfred Weber. “Ora stiamo arrivando in una situazione in cui abbiamo anche il sostegno di altri gruppi. Ciò ci rende molto felici perché, ancora una volta, abbiamo bisogno di stabilità in Europa. Quindi lo sviluppo è promettente”, ha aggiunto.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…