Categories: EsteroBreaking News

Usa, geologo Tozzi: Il clima malato piega la California

“Come nei più catastrofici film, e nei classici incubi statunitensi, le fiamme divorano migliaia di ettari attorno a Los Angeles e attaccano Malibù, Palisades, Pasadena e Altadena. I vigili del fuoco non riescono in alcun modo a contenere le fiamme”. Lo scrive su la Stampa il geologo e divulgatore Mario Tozzi. “Mentre il tasso di contenimento delle fiamme è prossimo allo 0 per cento, ci si interroga sulle cause: in tempi moderni quasi mai boschi e praterie prendono fuoco per autocombustione, e difficilmente in inverno. Quasi sempre l’origine è dolosa, vuoi per disegno criminale, vuoi per incuria o disattenzione. Ma forse il punto reale è perché gli incendi stanno periodicamente flagellando regioni così diverse del globo con una frequenza sconosciuta in passato?”, si interroga Tozzi. “Il forte vento secco e caldo che spira da giorni e che, anzi, si sta irrobustendo. In particolare, la velocità di quelle raffiche, che si stima raggiungerà in queste ore i 160 km/h, avendo abbondantemente già spirato a circa 130 km/h (dati Nws, National Weather System)”, è una delle cause. E poi: “Venti anomali che diventano più frequenti, esattamente come la siccità, causa non meno importante degli incendi e non meno legata alla crisi climatica nell’innesco e nella propagazione delle fiamme. La California è disseccata da mesi di gran caldo: nonostante siamo in pieno inverno le temperature non scendono sotto i 10°C e arrivano quotidianamente oltre i 20°C. E non piove. Dalla primavera a fine anno si sono registrati solo due giorni di pioggia, per sei millimetri di precipitazioni (Nws) complessive, una quantità irrisoria. Questo significa che le falde idriche si abbassano e il sottosuolo e il suolo diventano più secchi. Di conseguenza foreste, boschi, arbusti e praterie si ingialliscono e si seccano, diventando bersaglio di elezione delle fiamme”.

redazione

Recent Posts

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…

7 ore ago

Marocco, 31/10 festa nazionale dopo risoluzione Onu su Sahara occidentale

Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…

8 ore ago

Borsa, massimo storico per titolo Enel: chiude contrattazioni a 8,96 euro ad azione

Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…

9 ore ago

Italia ai vertici europei del riciclo industriale, ma serve migliorare la raccolta differenziata

Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…

9 ore ago

Aumenta trend rinnovabili in Ue ma target 42,5% è lontano. Italia a ritmo lento ma costante

Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…

9 ore ago

Catena (Cdp): Vogliamo generare impatto sociale in ambito housing

“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…

9 ore ago