Categories: EsteroBreaking News

Usa, Pasini (Cnr): A Los Angeles vento e siccità favoriscono diffusione roghi

“Credo che l’origine sia dolosa, mi sento di escludere l’autocombustione, ma il vero problema è che in qualunque modo siano nati questi incendi, alla base c’è una situazione meteoclimatica che sta certamente favorendo la diffusione dei roghi, ed anzi li sta rendendo più ampi e più difficili da gestire”. Lo dice Antonello Pasini, fisico del clima del Cnr, riferendosi alla catastrofe di Los Angeles. Molta colpa viene attribuita ai venti, chiamati Santa Ana: “Sono una delle cause – spiega Pasini nell’intervista al Messaggero – Si tratta di venti di caduta che provengono alle montagne situate alle spalle della California e come fenomeni assomigliano al Foehen italiano”. E ancora: ” Altri due elementi sono di origine antropica. Sicuramente la siccità, visto che negli ultimi mesi in California ha piovuto poco e la vegetazione”.

redazione

Recent Posts

Snam: Migliora guidance 2025, rivisti al rialzo Ebitda e utile netto

Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…

23 minuti ago

Leonardo, in primi 9 mesi 2025 ordini 18,2mld (+23,4%), ricavi 13,4mld (+11,3%)-2-

In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…

26 minuti ago

Gas, Snam: Capacità stoccaggio più elevata in Europa, a 18,1 mld di metri cubi

La capacità complessiva di stoccaggio gas gestita dal gruppo Snam al 30 settembre 2025, comprensiva…

33 minuti ago

Leonardo, in primi 9 mesi 2025 ordini 18,2mld (+23,4%), ricavi 13,4mld (+11,3%)

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha…

34 minuti ago

Gas, Snam: Nei primi nove mesi +55,4% annuale rigassificazione

I volumi rigassificati dalle società consolidate da Snam nei primi nove mesi del 2025 (Piombino,…

35 minuti ago

Snam: +7,4% ricavi totali al terzo trimestre, oltre 2,8 mld euro

Snam ha comunicato ricavi totali dei primi nove mesi del 2025 a 2.846 milioni di…

45 minuti ago