Non c’è “alcun cambiamento nella chiara e coerente posizione degli Stati Uniti” riguardo alla questione del Sahara marocchino. Lo ha dichiarato domenica il Dipartimento di Stato americano, ribadendo il sostegno di Washington al piano di autonomia del Marocco, considerato “serio, credibile e realistico”. Lo riferisce l’agenzia di stampa marocchina Map, In un comunicato pubblicato alla vigilia della visita in Marocco dell’assistente segretario per il Nord Africa dell’Ufficio per gli Affari del Vicino Oriente Joshua Harris (17-18 dicembre), il Dipartimento di Stato ha sottolineato che durante i colloqui a Rabat, il funzionario statunitense ribadirà che “non c’è alcun cambiamento nella chiara e coerente posizione degli Stati Uniti”.
Questa nuova riaffermazione della coerenza della posizione di Washington rappresenta una secca smentita delle fallaci affermazioni di alcuni media algerini che hanno insinuato, a seguito della recente visita ad Algeri del funzionario statunitense, un presunto cambiamento della posizione degli Stati Uniti sulla questione del Sahara. “Gli Stati Uniti sostengono pienamente l’inviato personale delle Nazioni Unite de Mistura nel facilitare il processo negoziale per raggiungere una soluzione giusta, duratura e reciprocamente accettabile per il Sahara”, si legge nel comunicato.
Dopo aver ricordato che gli Stati Uniti “credono che una soluzione politica negoziata debba essere realizzata senza ulteriori ritardi”, la stessa fonte sottolinea che “l’esito dei negoziati guidati dalle Nazioni Unite – reciprocamente concordato dalle parti e che riflette il loro impegno verso gli sforzi delle Nazioni Unite in uno spirito di realismo e compromesso – costituirebbe la risoluzione finale della questione”.
“A questo proposito, gli Stati Uniti continuano a considerare la proposta di autonomia del Marocco seria, credibile e realistica”. La visita a Rabat del vicesegretario Joshua Harris si concentrerà anche sui mezzi per rafforzare ulteriormente il partenariato tra Stati Uniti e Marocco, oltre che su una serie di priorità di sicurezza regionale, sottolinea il comunicato.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…