Categories: EconomiaBreaking News

Vino, Frescobaldi (Unione Vini): Più export e piani Ue contro la crisi

“Le difficoltà di mercato e il rallentamento dei consumi sono evidenti. Ma ci sono solo due strade per affrontarli: rilanciare oppure abbandonare il campo. Alcuni sono per gettare la spugna, uscire dal settore rottamando i vigneti ed essere assistiti in questo percorso con fondi pubblici. Noi siamo per rilanciare la sfida privilegiando chi vuole fare impresa rispetto a chi ha come prospettiva solo il prepensionamento”. È il messaggio del presidente dell’Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi. Come riporta il Sole 24 Ore, Frescobaldi dice: “L’Italia è l’unico Paese che, senza stravolgere il proprio portafoglio clienti, ha visto uno straordinario cambio del mix dell’offerta, con lo spumante che è passato in dieci anni da una quota del 7% della produzione totale al 25% di oggi. Questo ha consentito di accrescere le quote di mercato laddove altri competitor le stavano perdendo. Inoltre, siamo passati dall’essere anonimi fornitori di vino sfuso a produttori di vini di fascia media-alta. Come avvenuto in Francia dove nel corso degli ultimi 20 anni il nostro export di vino in cisterna è passato dal 93% delle spedizioni al 36% mentre parallelamente le vendite di vino imbottigliato sono aumentate del 120%”. E ancora sulla Ue: “Ci aspettiamo politiche di apertura commerciale da parte di un’Unione europea forte, in grado cioè di garantire un ambiente favorevole allo sviluppo dell’impresa e agli investimenti sulla promozione del vino sui mercati esteri. Ci aspettiamo politiche pro-commercio che spingano alle aperture e non atteggiamenti improntati alla paura e alle restrizioni, come avvenuto di recente nel caso del Mercosur”.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

12 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

23 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

24 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago