Categories: Bruxelles express

Parte dall’Ucraina l’esportazione del programma UE per il clima

La domanda di candidatura dell’Ucraina all’Unione europea è appena stata presentata (ed accolta), ma già un primo passo verso un’integrazione è stato compiuto: Kiev è la prima capitale non dei Ventisette che aderisce al programma “Life” per l’ambiente ed il clima. È un passo importante, siglato venerdì 24 dal commissario per l’Ambiente, Virginijus Sinkevičius, e dal ministro ucraino dell’Ecologia e delle risorse naturali Ruslan Strilets a Kiev.

L’Ucraina potrà dunque beneficiare del sostegno di LIFE per contribuire a ripristinare il suo ambiente dopo la distruzione causata dall’invasione russa, che si tratti di inquinamento, distruzione degli ecosistemi o altri effetti a lungo termine.

L’adesione al programma è stata ovviamente accelerata dalla guerra, ma è importante perché è una prima “contaminazione positiva” in un Paese non dell’Unione verso un’economia sostenibile, perché, come ha spiegato Sinkevičius, “le ripercussioni sulla salute umana delle distruzioni portate dagli attacchi possono durare a lungo“. Con questo programma le organizzazioni pubbliche e private ucraine potranno ricevere sostegno finanziario per progetti per pulire le aree inquinate, ricostruire dopo la distruzione in modo da proteggere e ripristinare la natura e, cosa particolarmente importante per il Green Deal europeo, è considerato “particolarmente in armonia con un’economia circolare e a zero emissioni.

Una delle critiche mosse da molte parti al programma climatico della Commissione è che questo sarebbe limitato ai confini dell’Unione, diventando quasi inutile a livello di caduta globale delle emissioni dannose e che potrebbe anche fortemente danneggiare l’economia dei Ventisette. Questa adesione, sia pur realizzata in condizioni estremamente particolari, è invece un segnale che il progetto Green Deal può essere esportato. A medio e lungo termine i progetti sviluppare tecniche e approcci eco-innovativi, promuovere le migliori pratiche e cambiamenti comportamentali.

Nadia Bisson

Recent Posts

Cop30, Onu: Edificio sotto controllo del Brasile, non più zona blu

“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…

10 ore ago

Ex Ilva, sindacati: Governo ritiri piano e convochi tavolo nazionale a Chigi

Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…

10 ore ago

Ex Ilva, Mimit: Da Cdm dl con misure urgenti su continuità impianti e formazione

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…

10 ore ago

Cop30, incendio nei padiglioni dell’Onu: conferenza evacuata-2-

La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…

10 ore ago

Ex Ilva, via libera Cdm a dl con fondi formazione e Cig al 70%

Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…

10 ore ago

Panico alla Cop30: scoppia un incendio, migliaia di evacuati ma non ci sono feriti

(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…

10 ore ago