I segreti delle Alpi svelati dallo scioglimento dei ghiacciai

L’aumento delle temperature sta accelerando lo scioglimento dei ghiacciai svizzeri, a tal punto da fargli rivelare i loro segreti. Lo riporta il Guardian, raccontando che gli escursionisti quest’estate si sono imbattuti in due serie di resti umani non identificati e in un relitto di un aereo disperso da più di mezzo secolo. Due alpinisti francesi hanno trovato ossa umane mercoledì scorso mentre scalavano il ghiacciaio di Chessjen nel cantone meridionale del Vallese, ha confermato un portavoce della polizia. Lo scheletro è stato trasportato in aereo dal ghiacciaio in elicottero il giorno stesso. I resti sono stati scoperti vicino a un vecchio sentiero inutilizzato da circa dieci anni, ha detto Dario Andenmatten, il guardiano del rifugio Britannia da dove molti alpinisti iniziano le loro ascensioni nella regione. I due escursionisti probabilmente hanno fatto la scoperta solo perché utilizzavano una vecchia mappa.

Solo una settimana prima, un altro corpo era stato trovato sul ghiacciaio Stockji, vicino alla località di Zermatt, a nord-ovest del Cervino. In entrambi i casi, la polizia vallesana ha affermato che il processo di identificazione dei resti umani attraverso l’analisi del dna è ancora in corso e richiederà ancora alcuni giorni. La polizia nella regione alpina ha un elenco di circa 300 casi di persone scomparse dal 1925.

Nella prima settimana di agosto una guida alpina ha invece scoperto il relitto di un aereo precipitato sul ghiacciaio dell’Aletsch, vicino alle cime della Jungfrau e del Mönch, nel giugno 1968.

Dopo un inverno con relativamente poche nevicate, le Alpi svizzere hanno già sperimentato due forti ondate di caldo estive. A luglio, le autorità hanno sconsigliato agli alpinisti di scalare il Cervino a causa delle temperature insolitamente elevate, che a Zermatt hanno sfiorato i 30°C.
Durante l’ondata di caldo di luglio, l’altitudine alla quale l’acqua si gela è stata misurata a un livello record di 5.184 metri, rispetto al normale livello estivo di 3.000-3.500 metri.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Protezione Civile, Musumeci: “Fare prevenzione per anticipare cambiamenti”

Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…

19 ore ago

Meloni boccia i dazi, ma teme di più calo dei consumi: “Presto per quantificare gli effetti”

Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Chiesto a vicepremier e alcuni ministri studi su impatti per lunedì

"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Riportare discussione a reale dimensione, poi avviare trattativa con Usa

"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Forse riducono 10% export verso Usa ma presto per quantificare effetti

"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Ostacoli a scambi internazionali penalizzanti per nazione come Italia

"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…

1 giorno ago