Ceppi (Technogenetics): “Sostenibilità e transizione sono le leve del futuro”

Parchi macchine elettrici, politiche aziendali di riciclo e pannelli fotovoltaici su tutte le superfici disponibili per andare a coprire il fabbisogno energetico aziendale. È anche così che Technogenetics, azienda che opera da decenni nell’ambito della diagnostica, sta cercando di vincere la sfida della sostenibilità e della transizione verde. Lo racconta a GEA Paolo Ceppi, Marketing scientifico di Technogenetics, in una intervista a margine dell’evento ‘Pandemie, strategia farmaceutica e transizione ecologica‘, organizzato a Roma da GEA ed Eunews.

Technogenetics è un’azienda che opera da 40 anni nell’ambito della diagnostica, con gli impianti di produzione, il know-how e la tecnologia radicati sul territorio italiano. Durante la pandemia Covid-19 è emersa “come una delle realtà diagnostiche italiane più importanti. Siamo stati tra i primi, se non addirittura la primissima azienda, ad introdurre un test diagnostico point-of-care (un’analisi medica svolta vicino al paziente, ndr) a pochi mesi dall’esplosione della pandemia”, ha rivendicato. E solo qualche mese dopo, “insieme ad un’altra importante azienda del settore, abbiamo introdotto i primissimi test antigenici per la diagnostica” del coronavirus.

Oggi la sfida della transizione e della sostenibilità pone le aziende, anche quelle che operano nel settore healthcare, di fronte a due sfide. “Da un lato, la richiesta delle istituzioni di normative ambientali sempre più stringenti entro cui bisogna muoversi; dall’altro, l’opinione pubblica che può realmente spostare il mercato scegliendo un prodotto green piuttosto che un prodotto convenzionale”. Per Ceppi oggi le aziende si trovano tra questi due fuochi e devono cercare di “conviverci in modo virtuoso”. La sfida della sostenibilità e la sfida verde sono un “concetto importante a livello aziendale, istituzionale e penso che sia una delle leve più importanti del mercato per i prossimi anni”. L’azienda sta implementando un parco macchine elettrico per i dipendenti e “abbiamo investito molto per ricoprire tutte le superfici della nostra sede di Lodi con impianti fotovoltaici”, contando di arrivare a coprire “l’80% o più del fabbisogno energetico aziendale con l’energia rinnovabile derivata dai pannelli fotovoltaici”, ha spiegato.

Ma l’Italia, come l’Unione europea, ha anche un’altra sfida da affrontare: ed è quella di non essere lasciata indietro da Stati Uniti e Asia nella corsa all’innovazione e alla ricerca sanitaria e farmaceutica, che passa anche dall’autonomia sul piano della produzione. “Oggi, su dieci farmaci immessi sul mercato, cinque sono di produzione e sviluppo negli Usa, 2,5 di produzione cinese e altri 2,5 da collaborazioni tra Europa e India”, ha evidenziato Ceppi. È un fatto, sottolinea ancora, che “l’Unione europea ha perso la sfida dell’innovazione, non l’ha persa in questi due anni di Covid-19 ma prosegue da decenni”. “Per un’azienda innovativa come Technogenetics“, ha puntualizzato, “è fondamentale investire nella ricerca e questo è un discorso che dobbiamo fare a livello italiano ed europeo”. Il nodo è quello di essere in grado di “mantenere innovazione e ricerca in Europa”, sul territorio europeo, altrimenti la sfida non può essere vinta.

Nadia Bisson

Recent Posts

Cresce export a luglio, traino Usa pre-dazi. Tajani: “Obiettivo 700 miliardi raggiungibile”

Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…

11 ore ago

Enel, presentati al Mimit i 48 progetti per riconversione ex centrale Civitavecchia

Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…

12 ore ago

Difesa, Kallas: Discusso con Comandante Nato di sicurezza dello spazio aereo

"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…

12 ore ago

Cina in stallo, ad agosto rallentano produzione industriale e consumi

La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…

13 ore ago

Fai-Conftrasporto: Bene transizione green, ma Ue non ignori colli di bottiglia

"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…

14 ore ago

Fed, Trump: Powell deve tagliare tassi più di quanto aveva previsto

Jerome Powell "deve tagliare i tassi di interesse ora e più di quanto avesse in…

14 ore ago