Gli ippopotami di Escobar fuori controllo in Colombia: verranno trasferiti

Il governatore di una regione della Colombia dove circa 150 ippopotami si stanno riproducendo in modo incontrollato ha dichiarato di essere ottimista sul fatto che il governo colombiano darà il via libera all’invio di metà degli esemplari a santuari in India e Messico nei prossimi mesi. “Speriamo che i permessi richiesti dalle istituzioni nazionali possano essere approvati nella prima metà di quest’anno, in modo da poter organizzare la spedizione in aereo“, ha dichiarato Anibal Gaviria, governatore del dipartimento nord-occidentale di Antioquia.

Un piccolo branco di ippopotami è arrivato in Colombia alla fine degli anni ’80 per andare ad occupare lo zoo privato del signore della droga Pablo Escobar. Dopo la sua morte, nel 1993, i mammiferi sono stati liberati e hanno popolato la regione del Magdalena Medio, una calda savana attraversata da fiumi, paludi e acquitrini dove il cibo è abbondante. Gaviria sta cercando di trasferire 70 esemplari della specie in santuari in India e Messico. Lo sviluppo della popolazione di ippopotami “è una situazione complessa per gli abitanti” di Magdalena Medio, alcuni dei quali sono stati “minacciati” da questi animali, che possono pesare dalle due alle tre tonnellate, spiega.

L’autorità ambientale locale (Cornare) ha registrato due attacchi ai residenti nel 2021. Nel 2022, dopo aver tentato senza successo un programma di sterilizzazione, il governo ha dichiarato gli ippopotami “specie invasiva“, aprendo la strada alla caccia. Gli esperti e Cornare hanno convenuto che si trattava di una soluzione “necessaria“, vista la minaccia per la popolazione locale e la fauna selvatica. Con un grande piano finanziato dall’ambientalista messicano Ernesto Zazueta, Gaviria spera di salvarli. “Abbiamo definito come catturare gli ippopotami, come tenerli e come trasportarli dalla zona di cattura agli aeroporti in Messico e in India“, ha dichiarato. Gli animali viaggeranno in “casse molto resistenti” e non saranno sedati per motivi di salute.

Zazueta, presidente dell’Associazione messicana degli zoo, delle botteghe e degli acquari, ha confermato venerdì che stava prendendo provvedimenti per portare 10 ippopotami al santuario di Ostok, nel Messico settentrionale, e altri 60 in un luogo simile in India. L’Ecuador, che secondo la stampa si sarebbe offerto di accogliere alcuni degli animali, ha negato sabato di averne autorizzato l’ingresso.

Chiara Troiano

Recent Posts

Trasporti, A. Saudita pubblicherà gara appalto per ferrovia alta velocità

La gara d'appalto per la ferrovia ad alta velocità Q-Express (che collegherà l'aeroporto King Salman,…

27 minuti ago

Brasile, tre nuovi progetti per spingere industria verde

Investimenti per 23 miliardi di dollari per utilizzo di rinnovabili. L’Acceleratore della Transizione industriale (Ita)…

29 minuti ago

Energia, Indonesia: Distribuzione del carbone per sostituire importazioni Gpl

Il governo indonesiano sta portando avanti con determinazione un progetto di trasformazione del carbone a…

34 minuti ago

Infrastrutture, tunnel che unisce Russia e Usa costruito in 8 anni per 8 mld dollari

La costruzione di un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi la Russia…

56 minuti ago

Istat: Cresce economia non osservata a 217,5 mld nel 2023, pari a 10,2% su Pil

Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa…

58 minuti ago

Agricoltura, Russia: Aumento delle esportazioni verso l’Indonesia

La Russia è pronta ad aumentare le esportazioni di prodotti agricoli verso l'Indonesia, ha affermato…

58 minuti ago