Categories: Conti sostenibili

Santoriello (Cnpr): Con bonus zanzariere detrazioni del 50% o del 70%

Anche per il 2024 sarà valido il Bonus Zanzariere e consente di detrarre il 50% o il 70% della spesa sostenuta per l’acquisto, l’istallazione, la rimozione e lo smaltimento degli impianti preesistenti.

Precisiamo che non esiste un ‘Bonus Zanzariere’ singolo, ma si tratta di un’agevolazione riconosciuta per le zanzariere a schermatura solare che fa rientrare gli interventi in quelli agevolabili dall’Ecobonus volti a migliorare l’efficienza energetica.

“La misura consiste in una detrazione fiscale Irpef pari al 50% delle spese sostenute che rientra tra le agevolazioni dell’ecobonus con limite di spesa massimo pari a 60.000 euro per unità immobiliare, per l’acquisto e la posa in opera di dispositivi contro le zanzare da applicare a finestre e porte finestra, con schermature solari o chiusure tecniche mobili oscuranti oppure – sostiene Rosa Santoriello, consigliera d’amministrazione della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili –in una detrazione del 70% delle spese tramite il superbonus se l’installazione delle zanzariere è correlata a un altro intervento principale di isolamento termico o per la messa in sicurezza dal rischio sismico”.

Quali modelli sono ammessi? Secondo quanto indicato dall’Enea, è agevolabile l’installazione di sistemi di schermatura che rientrano in quelli previsti dall’allegato M al Dlgs n.311/2006.

“Per ottenere il bonus, prima di inserirlo in dichiarazione dei redditi – conclude Santoriello – bisogna presentare domanda all’Enea, tramite il suo sito web, attraverso la trasmissione della scheda descrittiva dell’intervento, entro 90 giorni dal termine dei lavori o dall’avvenuto collaudo”.

Elena Fois

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

10 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

11 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

12 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

13 ore ago