Dal Consiglio dei Ministri arriva il via libera al nuovo decreto per la sicurezza sul lavoro. Si tratta di un pacchetto di misure che punta a rafforzare formazione, prevenzione e controlli. Diverse le novità: incentivi per le aziende virtuose, assunzione di nuovi ispettori, introduzione del badge digitale di cantiere e nuove tutele per studenti e lavoratori.
“Un’importante novità riguarda l’estensione, a tutte le imprese in appalto e subappalto, dell’obbligo di utilizzare il badge digitale in cantiere, una tessera di riconoscimento dotata di codice univoco anticontraffazione. Questo strumento – spiega Maria Vittoria Tonelli, consigliera d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – consente di rilevare automaticamente le presenze nei cantieri, migliorando il controllo sulla sicurezza e sulla regolarità contributiva dei lavoratori”.
Il decreto istituisce inoltre un fondo per le borse di studio destinate agli orfani delle vittime di incidenti sul lavoro. Il contributo sarà corrisposto ogni anno e potrà variare da 3.000 a 7.000 euro in base alle condizioni dei beneficiari.
“Nuove regole anche per l’alternanza scuola-lavoro. Le convenzioni tra scuole e imprese – prosegue Tonelli – non potranno più includere attività ad alto rischio, al fine di garantire la sicurezza degli studenti impegnati nei percorsi formativi”.
Parallelamente, l’Inail avvierà campagne informative e progetti educativi per promuovere la cultura della sicurezza tra i giovani, integrandola nei percorsi di educazione civica.
Il nuovo decreto segna un passo importante per la prevenzione degli infortuni e la tutela dei lavoratori.
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
"Il Piano Mattei rappresenta un cambio di paradigma: dal concetto tradizionale di aiuto allo sviluppo…
"Il Piano Mattei rappresenta un cambio di paradigma: dal concetto tradizionale di aiuto allo sviluppo…
"Per quanto mi riguarda ho avuto assicurazioni dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giorgetti, che…
Al 31 ottobre secondo ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo…