Categories: GREENdez-vous

Educare divertendo: Le Coliche testimonial per la raccolta Raee

Educare i cittadini, in particolare le generazioni Z e Millennials, alla corretta raccolta dei rifiuti elettronici facendo leva su contenuti social leggeri e divertenti. È l’obiettivo della nuova comunicazione social 2023 ‘Le Eco-liche. La raccolta falla facile‘, promossa in maniera sinergica dal Centro di Coordinamento Raee e dal Centro di Coordinamento Pile e Accumulatori per volontà dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) e dei produttori di batterie.

In continuità con quanto avviato già lo scorso anno, il CdC Raee e il Cdcnpa proseguono la loro comunicazione sinergica, con il medesimo obiettivo: realizzare una campagna pubblicitaria ancora più performante in termini di awareness per riuscire ad ingaggiare un numero sempre maggiore di persone per sensibilizzarle alla corretta gestione di entrambe le tipologie di rifiuti. La scelta di una comunicazione esclusivamente digitale risponde nello specifico alla volontà di cavalcare alcuni dei trend più attuali nei social media, quali la produzione e condivisione di video di valore, originali, non eccessivamente curati, ma dalla forte capacità ingaggiante, soprattutto tra le nuove generazioni.

Protagonisti della nuova digital advertising firmata dall’agenzia Tend sono Claudio e Fabrizio Colica, i due fratelli attori e autori, meglio conosciuti come ‘Le Coliche’. Il duo orgogliosamente made in Roma Nord, a cui da poco si è aggiunto il regista Giacomo Spaconi, è diventato virale in brevissimo tempo e oggi sono tra i comici più amati dalla rete per le loro parodie contraddistinte dalla naturale capacità di descrivere con umorismo, ironia e simpatia l’attualità che li circonda con il risultato di renderla più lieve agli occhi di chi la guarda.
La campagna digital prevede la pianificazione a partire da questo mese di luglio fino alla fine dell’anno di un totale di 16 video caratterizzati dallo stesso format e storytelling sulle pagine Facebook, Instagram e TikTok di RaccoltaRAEE.it e RaccogliamoPiuPile.it che affrontano le tematiche dell’identificazione dei rifiuti elettronici, delle corrette modalità di raccolta dei Raee e delle batterie e del contrasto all’abbandono di questi rifiuti nell’ambiente.

Ancora una volta i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche hanno fortemente voluto una campagna di comunicazione sull’educazione ambientale”, dichiara Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento Raee. “Quest’anno la scelta si è orientata su dei testimonial molto noti soprattutto tra i giovani e i giovanissimi, particolarmente sensibili alle tematiche ambientali, ma spesso poco conoscitori del fatto che i vecchi device elettronici che smettono di utilizzare possono essere riciclati se gestiti correttamente. Più in generale, si è scelto di sensibilizzare i cittadini e i consumatori sulla conoscenza e corretta modalità di riciclo dei Raee tramite una comunicazione leggera, all’insegna dell’ironia e della simpatia che ha la capacità di ingaggiare più facilmente chi la guarda e la ascolta, in particolare le nuove generazioni, senza dimenticare i boomer”.

Anche quest’anno la comunicazione sostenuta dai produttori di pile e accumulatori è stata concepita in maniera sinergica da Cdcnpa e CdC Raee”, afferma Luca Tepsich, segretario generale del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori. “Collaborare insieme e dare vita a una campagna condivisa ne amplia la portata comunicativa e potenzia la capacità di arrivare a un target più vasto di cittadini”.

Chiara Troiano

Recent Posts

Protezione Civile, Musumeci: “Fare prevenzione per anticipare cambiamenti”

Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…

17 ore ago

Meloni boccia i dazi, ma teme di più calo dei consumi: “Presto per quantificare gli effetti”

Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Chiesto a vicepremier e alcuni ministri studi su impatti per lunedì

"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Riportare discussione a reale dimensione, poi avviare trattativa con Usa

"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Forse riducono 10% export verso Usa ma presto per quantificare effetti

"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Ostacoli a scambi internazionali penalizzanti per nazione come Italia

"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…

1 giorno ago