“Riconoscendo che la produzione delle merci in questione nel territorio degli Stati Uniti rappresenta un rischio trascurabile per la deforestazione globale, l’Unione europea si impegna a lavorare per rispondere alle preoccupazioni dei produttori e degli esportatori statunitensi in merito al regolamento Ue sulla deforestazione, al fine di evitare un impatto eccessivo sul commercio tra Stati Uniti e Ue”. Lo riporta la dichiarazione congiunta di Ue e Stati Uniti dopo l’accordo quadro sui dazi.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…