Categories: EsteroApertura

Droni su aeroporti di Copenaghen e Oslo. Zelensky: “Violazione russa”

Circa cinquanta voli cancellati, altrettanti deviati in altri scali. È il bilancio di una serata di caos all’aeroporto di Copenaghen, dove ieri sera hanno iniziato a sorvolare “3-4 droni di grandi dimensioni”, secondo la polizia, entrando e uscendo allo scalo per diverse ore. Stesso discorso per la Norvegia da cui è arrivata la segnalazione di droni che avrebbero sorvolato un’area militare presso la Fortezza di Akershus. I droni sono stati avvistati intorno alle 21, scoperti dalla Difesa norvegese. Lo spazio aereo sopra l’aeroporto di Oslo è stato chiuso per circa tre ore prima di essere riaperto, coinvolgendo 12 voli.  Dopo una notte di stop, i voli sono ripresi questa mattina ma l’allerta resta massima.

“Si tratta di un soggetto con capacità, volontà e gli strumenti per dimostrare il proprio valore”, ha dichiarato il capo della polizia di Copenaghen, Jens Jespersen, in una conferenza stampa. “Il numero, le dimensioni, le rotte di volo, il tempo trascorso sopra l’aeroporto. Tutto questo insieme (…) indica che si tratta di un attore competente. Quale? Non lo so”, ha aggiunto. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non ha dubbi: è stata una violazione russa. “Se non ci sarà una risposta decisa da parte degli alleati – sia Stati che istituzioni – alle provocazioni, la Russia continuerà a perpetrare tali violazioni”, ha scritto su X. La polizia danese è stata più cauta, senza escludere nulla. Si tratta di un “attore che ha gli strumenti per farsi notare”, ha affermato Jespersen Un’intensa presenza di polizia è stata dispiegata all’aeroporto per le indagini, che godono del supporto dell’esercito danese e dei servizi segreti danesi (PET).

“Quello a cui abbiamo assistito ieri sera è l’attacco più grave mai visto contro un’infrastruttura critica danese. Dice molto sui tempi in cui viviamo e su ciò che noi, come società, dobbiamo essere pronti ad affrontare”. Lo ha detto la premier danese Mette Frederiksen parlando all’emittente TV2. “Non escludiamo alcuna ipotesi riguardo a chi ci sia dietro – ha aggiunto -. E’ chiaro che questo è in linea con gli sviluppi che abbiamo potuto osservare di recente con altri attacchi con droni, violazioni dello spazio aereo e attacchi hacker agli aeroporti europei”. La Danimarca sta affrontando una “significativa minaccia di sabotaggio“, hanno commentato i servizi segreti danesi, “Siamo di fronte a una significativa minaccia di sabotaggio in Danimarca. Potrebbero non attaccarci, ma piuttosto metterci sotto pressione e vedere come reagiamo”, ha dichiarato il Direttore delle Operazioni dei Servizi Segreti Danesi (PET), Flemming Drejer, in una conferenza stampa.

L’incidente ha causato disagi a circa 20.000 passeggeri, secondo la direzione dello scalo danese:  31 voli sono stati dirottati e 100 cancellati. Un gran numero di passeggeri era in coda allo sportello per cambiare i biglietti, ha osservato un giornalista dell’AFP. È stato l’aeroporto ad avvistare tre o quattro droni “di grandi dimensioni” lunedì sera, il cui modello la polizia non ha ancora identificato. Hanno scelto di non abbatterli. “Dobbiamo riflettere molto attentamente prima di tentare di neutralizzare droni così grandi”, ha spiegato Jespersen Se dovessero cadere a terra, “ci sono aerei con persone, carburante e anche case su diversi lati dell’aeroporto”, ha sottolineato Ha affermato che la dimostrazione potrebbe essere un’esercitazione di addestramento per gli operatori di droni. Inoltre, questi droni provenivano da direzioni diverse, ha aggiunto Jespersen, aggiungendo che potrebbero essere decollati da un’imbarcazione.

L’aeroporto di Copenaghen si trova sulla costa dello Stretto di Öresund, tra Svezia e Danimarca. Ha chiuso lunedì sera alle 20:30 e ha riaperto poco dopo mezzanotte. In precedenza, la polizia di Copenaghen aveva dichiarato di stare collaborando con le controparti di Oslo, dopo che gli avvistamenti di droni nella capitale norvegese avevano portato alla chiusura dell’aeroporto per diverse ore. Al momento la polizia norvegese ha rifiutato di commentare ma i servizi segreti norvegesi hanno confermato il loro coinvolgimento nell’indagine. “Il PST è, come di consueto, in contatto con le parti interessate, sia a livello nazionale che internazionale”, ha dichiarato all’AFP uno dei suoi funzionari, Eirik Veum.

 

Valentina Innocente

Recent Posts

Madagascar, destituito ministro dell’Energia dopo manifestazione contro i blackout

Il presidente malgascio Andry Rajoelina ha annunciato in un videomessaggio la destituzione del ministro dell'Energia…

1 ora ago

Mattarella in Kazakistan e Azerbaigian, per Italia partnership cruciali in Asia centrale

Una doppia tappa diplomatica dall'alto valore geopolitico, ma anche geoeconomico. Dal 30 settembre all'1 ottobre…

5 ore ago

Agricoltura, 2 miliardi da revisione Pnrr. Coldiretti in piazza. Lollobrigida: “Sostegno a filiera grano”

Due miliardi di euro in più di risorse del Pnrr al ministero dell’Agricoltura. A prevederlo…

5 ore ago

Usa, Univ. Michigan: A settembre fiducia consumatori cala di oltre 3 punti-2-

L'indice delle condizioni economiche attuali è sceso a 60,4 punti dai 61,7 di agosto e…

5 ore ago

Usa, Univ. Michigan: A settembre fiducia consumatori cala di oltre 3 punti

Il sentiment dei consumatori statunitensi ha confermato i dati di inizio mese e ha registrato…

5 ore ago

Usa, ad agosto inflazione core Pce sale a 2,9% annuale: come stime

Ad agosto negli Stati Uniti l'indice dei prezzi Pce (spese per consumi personali) è aumentato…

7 ore ago