A2a aggiorna il Piano Strategico al 2035 con investimenti in crescita da 22 a 23 miliardi, di cui 16 per la transizione energetica e 7 per l’economia circolare che permetteranno di raggiungere nel 2035 un Ebitda di 3,6 miliardi di euro e un utile netto superiore a 1,1 miliardi di euro. Il margine operativo lordo previsto per il 2028 è di 2,4 miliardi, che salgono a 3,6 al 2035. con l’aggiornamento del Piano Strategico al 2035, punta a una maggiore diversificazione geografica. Secondo quanto si legge in un comunicato si prevede l’espansione in nuovi Paesi selezionati in base al potenziale di mercato e a criteri di rendimento e velocità di sviluppo, per ridurre il rischio di esecuzione e massimizzare il ritorno. Le iniziative di espansione saranno selezionate come alternative a progetti in Italia e a parità di investimento. I progetti – viene spiegato ancora saranno focalizzati sui settori chiave delle filiere Waste-to-Energy e Power, sfruttando le competenze distintive di A2A nel recupero di energia da rifiuti e nella generazione e valutando l’integrazione delle attività a monte e a valle. Questo approccio multi-filiera permetterà un percorso di crescita sostenibile all’interno dei Paesi selezionati. La strategia del Gruppo si basa su un modello di “anchoring platform”, con un’internazionalizzazione che avverrà attraverso acquisizioni o partnership nelle filiere prioritizzate, seguita da uno sviluppo organico a step successivi per consolidare la presenza nel medio-lungo termine.
Il Sottosegretario Claudio Barbaro dichiara: "La Partnership Platform riunisce governi nazionali e autorità locali, guardando…
In occasione della Cop 30 del clima, al Padiglione Italia - alla presenza della Direttrice…
Lo scorso 21 ottobre il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato le conclusioni sulla Strategia europea…
La plenaria del Parlamento europeo ha approvato il target climatico per il 2040 di riduzione…
"Il settore automobilistico svolge un ruolo cruciale nell’economia dell’area dell’euro, rappresentando circa il 10% del…
"L’impatto dell’aumento dei dazi sulle esportazioni dell’area dell’euro e sugli investimenti nel settore manifatturiero si…