A2A chiude i primi nove mesi dell’anno con un utile netto a 581 milioni di euro, in riduzione del 19% rispetto all’analogo periodo del 2024 (713 milioni di euro). Al netto del solo effetto relativo alla normalizzazione dell’idraulicità, si legge nella nota del gruppo, l’utile netto è in riduzione del 7%. Per quanto riguarda i ricavi si assestano a 10.170 milioni di euro, a +12% rispetto ai primi nove mesi del 2024 in seguito al consolidamento della società Duereti e all’aumento dei prezzi all’ingrosso delle commodities energetiche.
Tuttavia, non tutto questo gas viene consumato a livello nazionale: uno studio mostra che parte…
A ottobre i 5 maggiori importatori di combustibili fossili russi dell'Ue hanno pagato alla Russia…
A ottobre, i ricavi mensili derivanti dalle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…
“Il Piano Industriale appena approvato si fonda su basi solide e concrete, grazie alla valorizzazione…
Iren comunica che il Cda ha approvato il piano industriale 2025-2030, focalizzato sulle attività regolate…
“Transizione 5.0 può essere ben rappresentata dalla favola del brutto anatroccolo. Prima tutti la deprezzavano,…