Categories: EsteroBreaking News

Acciaio, Eurofer: Mercato in negativo, ripresa prevista solo nel 2025

Il consumo apparente di acciaio si sta ulteriormente deteriorando. Dopo il crollo (-3,1%) nel primo trimestre del 2024, il rimbalzo per l’intero anno è stato rivisto al ribasso (a +1,4% da +3,2%), così come per il 2025 (+4,1% da +5,6%) . Allo stesso modo, si prevede che la produzione nei settori che utilizzano l’acciaio, dopo un calo nel primo trimestre (-1,9%), subirà una recessione più profonda del previsto (-1,6% da -1%). Una ripresa è prevista solo nel 2025 (+2,3%). Le importazioni di acciaio continuano a mostrare quote storicamente elevate (27%). Sono i dati dell’ultimo Economic and Steel Market Outlook di Eurofer, associazione che rappresenta la totalità della produzione di acciaio nell’Unione europea. “I principali indicatori del mercato europeo dell’acciaio mostrano una tendenza al ribasso più ripida del previsto, influenzando ulteriormente le prospettive per quest’anno e il prossimo. Le scarse condizioni della domanda, guidate da fattori attuali come gli elevati prezzi dell’energia, l’inflazione persistente, l’incertezza economica e le tensioni geopolitiche, sono esacerbate da una crisi manifatturiera che colpisce i maggiori settori utilizzatori di acciaio, tra cui l’edilizia e l’automotive”, ha spiegato l’associazione.

redazione

Recent Posts

Accordo Ue-Regno Unito su difesa, energia ed economia. Primo dopo la Brexit

Il Regno Unito e l'Unione Europea si preparano ad adottare un accordo volto a rilanciare…

4 minuti ago

Ue, crescita rivista a ribasso per dazi e incertezza

"Nelle previsioni odierne, le prospettive di crescita sono riviste significativamente al ribasso. Ciò è dovuto…

5 minuti ago

Ue, Dombrovskis: Buona capacità recupero economia, ma rilanciare competitività

"L'economia dell'Unione europea sta dimostrando capacità di recupero in presenza di forti tensioni commerciali e…

7 minuti ago

Dazi, Ue: Rischi per economia, aiuto da distensione con Usa e spesa difesa

"I rischi per le prospettive sono orientati al ribasso. Un'ulteriore frammentazione del commercio globale potrebbe…

8 minuti ago

Ue, in Italia debito sale a 136,7% nel 2025 e 138,2% nel 2026 per superbonus

Il debito pubblico dell'Italia "è aumentato al 135,3% del Pil nel 2024, dal 134,6% dell'anno…

9 minuti ago