Categories: AmbienteBreaking News

Acqua, Boccaletti (Centro euro med): Con eventi estremi occorre ripensare infrastrutture

“L’Italia, come tutto il Sud Europa, è più esposta alla crisi del clima rispetto ai Paesi centro-settentrionali del continente perché il Mediterraneo si scalda più rapidamente e questo porta a episodi sempre più frequenti di piogge eccezionalmente intense. Eventi che nella storia dei territori italiani si verificavano ogni cent’anni, oggi si ripresentano con cadenze molto più ravvicinate, basta vedere le alluvioni quasi annuali in Emilia Romagna e in Toscana o le continue piene del lago di Como, che hanno portato alla recente esondazione”. Così Giulio Boccaletti, direttore scientifico del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici, grande esperto di sistemi idrici e autore del libro ‘Il futuro della natura’. Come spiega a Il Corriere L’Economia, “l’acqua che causa le alluvioni non ci arriva mai ‘dal cielo’, ma da infrastrutture che la raccolgono e la incanalano per renderla fruibile a noi che apriamo il rubinetto di casa o agli agricoltori che la usano per irrigare i campi. L’idea dell’acqua bene comune è una bufala che non aiuta a impostare le politiche giuste per gestire questo grande cambiamento”. Boccaletti poi dice: “I sistemi idrici italiani, che servono alla captazione delle acque per portarle nelle case di tutti, sono stati dimensionati su condizioni climatiche che non ci sono più. Esiste proprio un obbligo di legge che impone di dimensionare gli argini dei fiumi in modo che durino 50 anni, ma con il ritmo del cambiamento attuale questa impostazione non è assolutamente adeguata. Le infrastrutture per la gestione territoriale, che in Italia è stata impostata cent’anni fa, sono sottodimensionate e vanno ripensate completamente”.

redazione

Recent Posts

Svizzera, Pil si contrae dello 0,5% nel terzo trimestre

Il prodotto interno lordo della Svizzera, scossa dai dazi doganali statunitensi, ha subito una contrazione…

10 minuti ago

Maltempo, frana su una casa nel Goriziano: si cercano dispersi

Poco dopo le 5 del mattino, probabilmente per un movimento franoso del terreno, è crollata…

30 minuti ago

Gas, Russia: Forniture Gnl Usa danneggia ambiente e bilancio Ue

Le forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) dagli Stati Uniti potrebbero danneggiare l'ambiente e influire…

36 minuti ago

Difesa, Russia-Emirati Arabi: dialogo su fornitura attrezzature militari moderne

La Russia e gli Emirati Arabi Uniti sono impegnati in un dialogo riguardante la fornitura…

40 minuti ago

Cop30, ong Ciel denuncia: “Oltre 500 lobbisti della cattura della CO2 a Belem”

Sono circa 500 le aziende o le istituzioni che promuovono le tecnologie di cattura del…

44 minuti ago

Ucraina, Carpenter: Meloni sia coerente parli con Salvini e mandi le armi

"Era prevedibile che avvicinandosi l'inverno, avrebbe accelerato gli attacchi contro le infrastrutture. L'obiettivo è paralizzare…

49 minuti ago