Secondo uno studio elaborato dell’Associazione cilena per la desalinizzazione e il riutilizzo (Acades) e dalla Capital Goods (Cbc), in Cile risultano 51 progetti di infrastruttura idrica in fase di ingegneria o costruzione, per un investimento complessivo stimato di 24,455 miliardi di dollari. Le iniziative includono impianti di desalinizzazione, riuso di acque reflue trattate ed estrazione e trasporto di acqua salina, con una capacità prevista di oltre 39.000 litri al secondo. Attualmente il Paese conta già 24 impianti di desalinizzazione industriali. Gran parte dei progetti è destinata a sostenere settori chiave come la miniera, l’industria e l’idrogeno verde (H2V), riflettendo la crescente priorità nazionale di garantire la sicurezza idrica e sostenere lo sviluppo produttivo. Lo riprota Ice Santiago citando Ex-Ante.
Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…
“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…
"Il collegio dei commissari ha espresso delle riserve sui punti di disaccordo" tra Unione europea…
"È importante la cifra che Draghi ha individuato: un anno fa parlò di 800 miliardi…
"Noi già tre anni fa, all'inizio della legislatura, abbiamo indicato con chiarezza quale dovesse essere…
A settembre la produzione totale di energia elettrica in Cina è aumentata del 6,6%, mentre…