“La Commissione Europea ha predisposto un pacchetto di 30 azioni specifiche, una ‘cassetta degli attrezzi’ e su alcuni punti, come la scarsità idrica, punta a creare un indicatore vero e proprio entro il 2026-2027. Un passo apprezzabile, certo, ma in questo caso Bruxelles arriva dopo l’Italia, che già si è dotata di un suo indicatore, l’M0 volto a misurare, attraverso due sottoindicatori, il livello di pressione generato dai consumi idrici all’interno di un territorio, alla luce della disponibilità della risorsa garantita dalle diverse tipologie di fonti utilizzate”. Lo dice Andrea Guerrini, componente dell’Arera e vicepresidente di Wareg (l’associazione europea dei regolatori idrici) a Il Sole 24 Ore parlando della road map tratteggiata dalla Commissione Europea nella Strategia per la resilienza idrica presentata in questi giorni dalla vicepresidente esecutiva per una Transizione pulita, giusta e competitiva, Teresa Ribera, e dalla commissaria per l’Ambiente, Jessika Roswall. “È un primo tentativo di superare le barriere che sino a oggi hanno impedito nel nostro Paese lo sviluppo di una gestione integrata delle risorse idriche. Si tratta di una novità regolatoria molto importante tanto da essere stata inclusa da Bruxelles tra le best practice a livello europeo e sarebbe, quindi, importante che la Commissione censisse questa pratica aiutandoci a migliorarla, dove necessario, senza arrivare a mettere a punto un indicatore che la bypassi totalmente”.
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…