A livello globale, 1,8 miliardi di persone vivono in famiglie prive di forniture idriche. Lo rileva il nuovo rapporto pubblicato da Unicef e Oms, ‘Progress on household drinking water, sanitation and hygiene (WASH) 2000-2022: Special focus on gender’, che fornisce la prima analisi approfondita delle disuguaglianze di genere in materia di WASH. Il rapporto mostra anche che più di mezzo miliardo di persone condivide ancora i servizi igienici con altre famiglie, compromettendo la privacy, la dignità e la sicurezza di donne e ragazze. Ad esempio, recenti indagini condotte in 22 Paesi dimostrano che nelle famiglie con servizi igienici in comune, le donne e le ragazze hanno maggiori probabilità rispetto agli uomini e ai ragazzi di sentirsi insicure nel camminare da sole di notte e di subire molestie sessuali e altri rischi per la sicurezza.
Da parte del ministero ci sono "204 miliardi di euro di cantieri programmati e in…
“L’edizione 2025 del Rapporto conferma la tendenza positiva delle performance energetiche del parco immobiliare e…
Il Rapporto propone due ampi focus: uno dedicato al Catasto Energetico Unico, che integra i…
Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano con gli edifici residenziali più efficienti (classi…
I prezzi del greggio sono saliti alle stelle, spinti dall'annuncio del Dipartimento del Tesoro statunitense…
"Gli Stati membri dell'Ue hanno approvato il nostro 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia.…