Le donne sono le maggiori responsabili della raccolta dell’acqua per le famiglie e le ragazze hanno una probabilità quasi doppia rispetto ai ragazzi di assumersi questa responsabilità e di dedicare più tempo al lavoro quotidiano. Lo rileva il nuovo rapporto pubblicato da Unicef e Oms, ‘Progress on household drinking water, sanitation and hygiene (WASH) 2000-2022: Special focus on gender’, che fornisce la prima analisi approfondita delle disuguaglianze di genere in materia di WASH. Il rapporto rileva inoltre che le donne e le ragazze hanno maggiori probabilità di non sentirsi sicure nell’uso di una toilette fuori casa e di subire in modo sproporzionato l’impatto della mancanza di igiene.
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…
"Che si tratti di inondazioni, siccità, tsunami, terremoti: chi soffre di più? Sono sempre i…
"La richiesta congiunta dei governi italiano e tedesco alla Commissione europea, affinché sia rivista la…
"La terra, la casa e il lavoro sono diritti sacri, vale la pena lottare per…