“A proposito di sviluppo frenato e di ritorno al passato, è tragico che questi luoghi, e più in
generale il Continente africano, soffrano ancora varie forme di sfruttamento. Dopo quello politico,
si è scatenato infatti un ‘colonialismo economico’, altrettanto schiavizzante. Così questo Paese,
ampiamente depredato, non riesce a beneficiare a sufficienza delle sue immense risorse: si è giunti
al paradosso che i frutti della sua terra lo rendono ‘straniero’ ai suoi abitanti. Il veleno dell’avidità
ha reso i suoi diamanti insanguinati. È un dramma davanti al quale il mondo economicamente più
progredito chiude spesso gli occhi, le orecchie e la bocca”. Così Papa Francesco nell’incontro con le autorità, la società civile e il corpo diplomatico nel giardino del Palais de la Nation a Kinshasa.
“Ma questo Paese e questo Continente meritano di essere rispettati e ascoltati, meritano spazio e attenzione: giù le mani dalla Repubblica Democratica del Congo, giù le mani dall’Africa! Basta soffocare l’Africa: non è una miniera da sfruttare o un suolo da saccheggiare. L’Africa sia protagonista del suo destino!”, ha aggiunto.
Il gruppo petrolifero americano Chevron è stato condannato da un tribunale della Louisiana a pagare…
Photo credit: AFP La Cina proteggerà le aziende americane e rimarrà “una terra sicura” per gli…
"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…
E' panico sui mercati: le borse asiatiche e le borse europee precipitano per l'inflessibilità del…
Secondo una dichiarazione dell'Opec rilasciata dopo la riunione di sabato, il comitato che supervisiona l'accordo…
Fincantieri e Carnival Corporation & plc hanno firmato un accordo per la progettazione e costruzione…