Categories: EsteroBreaking News

Agricoltura, -1,2 mld per Ucraina con proposte ‘leggere’ a proroga stop dazi Ue

Secondo quanto si apprende da fonti a Bruxelles, in caso di accordo a ribasso tra i 27 ambasciatori Ue alla riunione del Coreper di mercoledì sulla proroga delle misure di liberalizzazione commerciale autonome (Atm) per l’Ucraina fino al 5 giugno 2025, le perdite per Kiev sarebbero pari a 1,2 miliardi di euro se comparati alla proposta iniziale della Commissione Europea.
Rispetto ai 2 miliardi di benefici annui calcolati dai servizi del Berlaymont, le fonti riferiscono che con quanto emerso dal trilogo tra Parlamento e Consiglio dell’Ue si scende a 1,7 miliardi, ma con le richieste di Francia, Polonia e Ungheria si potrebbe scendere fino a 800 milioni. La richiesta sull’inclusione del grano tra i prodotti che possono far scattare i ‘freni di emergenza’ in caso di perturbazioni del mercato varrebbe 700 milioni, mentre la richiesta di considerare il 2021 (e non il 2022-2023) come anno di riferimento per l’attivazione dei ‘freni di emergenza’ 200 milioni di euro.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, tavolo sospeso a P.Chigi. Governo cerca soluzioni. Sindacati: “Ora risposte”

Tutto sospeso e rinviato. Il tavolo di confronto tra governo, sindacati e la struttura commissariale…

18 minuti ago

Auto, il Marocco esporta 58% del continente africano: superato Sudafrica

Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…

2 ore ago

Ex Ilva, Urso: decisione procura Taranto mette a rischio riconversione

"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…

3 ore ago

Ex Ilva, Fiom: A un passo da situazione drammatica, evitare punto irreparabile

"Oggi siamo a un passo da una situazione molto più complessa, quello che dobbiamo evitare…

4 ore ago

Difesa, Crosetto: Nato formalizzerà nuovi target Pil, ci aspettiamo tra 3,5 e 5%

"Negli ultimi 80 anni abbiamo beneficiato della sicurezza garantita dall'ombrello Nato, grazie a capacità principalmente,…

4 ore ago

Germania, Consiglio saggi: Zero crescita nel 2025, +1% nel 2026

Il Consiglio degli esperti economici della Germania prevede che il Pil tedesco ristagnerà nel 2025…

5 ore ago