Categories: EsteroBreaking News

Agricoltura, -1,2 mld per Ucraina con proposte ‘leggere’ a proroga stop dazi Ue

Secondo quanto si apprende da fonti a Bruxelles, in caso di accordo a ribasso tra i 27 ambasciatori Ue alla riunione del Coreper di mercoledì sulla proroga delle misure di liberalizzazione commerciale autonome (Atm) per l’Ucraina fino al 5 giugno 2025, le perdite per Kiev sarebbero pari a 1,2 miliardi di euro se comparati alla proposta iniziale della Commissione Europea.
Rispetto ai 2 miliardi di benefici annui calcolati dai servizi del Berlaymont, le fonti riferiscono che con quanto emerso dal trilogo tra Parlamento e Consiglio dell’Ue si scende a 1,7 miliardi, ma con le richieste di Francia, Polonia e Ungheria si potrebbe scendere fino a 800 milioni. La richiesta sull’inclusione del grano tra i prodotti che possono far scattare i ‘freni di emergenza’ in caso di perturbazioni del mercato varrebbe 700 milioni, mentre la richiesta di considerare il 2021 (e non il 2022-2023) come anno di riferimento per l’attivazione dei ‘freni di emergenza’ 200 milioni di euro.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago