Categories: EsteroBreaking News

Agricoltura, Cina: Agli abitanti delle città vietato acquistare case rurali

La Cina ha ufficialmente vietato ai residenti delle città di acquistare case rurali e ha vietato ai funzionari in pensione di costruire case su terreni rurali. Lo riporta il South China Morning Post. Pechino ha delineato le restrizioni nel suo ultimo “documento n. 1” – una dichiarazione politica annuale sugli affari rurali pubblicata subito dopo il capodanno lunare – che è stata svelata domenica dall’agenzia di stampa ufficiale Xinhua.
“Secondo gli analisti, la mossa segnala l’intenzione del governo di procedere con cautela con il suo programma di riforma agraria, con i funzionari desiderosi di garantire che i lavoratori migranti mantengano una rete di sicurezza in un periodo di turbolenza economica”, spiega il South China Morning Post.
Per decenni, la stragrande maggioranza delle case rurali è stata commerciabile solo all’interno dello stesso villaggio e non è stata idonea all’uso come garanzia per i prestiti: una regola che, secondo molti analisti, ha ostacolato la capacità dei residenti rurali di reperire capitali e trarre profitto dalla rapida urbanizzazione della Cina. Ora – conclude il South China Morning Post – il governo sembra intenzionato a proseguire il processo di riforma, con il documento n. 1 che contiene un impegno a “esplorare modi efficaci per rivitalizzare le case rurali di proprietà legale attraverso la locazione, la partecipazione azionaria e la cooperazione”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago