Categories: EsteroBreaking News

Agricoltura, Commissione Ue propone revisione mirata Pac per sostenere agricoltori

La Commissione Europea ha proposto oggi una “revisione mirata” di alcune condizionalità contenute nel Regolamento sui piani strategici della Politica Agricola Comune (Pac) “per risolvere alcune difficoltà di attuazione”, ma in ogni caso “mantenendo e difendendo l’orientamento generale” della Pac concordata da Parlamento e Consiglio nel 2021 ed entrata in vigore nel 2023.
L’esecutivo Ue ha proposto di eliminare la destinazione di “una quota minima di terreno coltivabile ad aree non produttive” dallo standard 8 delle ‘Buone condizioni agronomiche e ambientali’ (Bcaa) – cioè terreni incolti – “pur mantenendo la protezione degli elementi paesaggistici esistenti”. Gli Stati membri sono invece tenuti a “istituire un eco-schema” che offra un sostegno agli agricoltori “per mantenere una parte dei terreni coltivabili in stato non produttivo o per creare nuovi elementi paesaggistici” (come siepi o alberi).
Sulla rotazione delle colture (standard Bcaa 7) la Commissione propone di consentire agli Stati membri di “aggiungere la possibilità di soddisfare questo requisito con la diversificazione delle colture“, un flessibilità che dovrebbe consentire agli agricoltori “colpiti da regolare siccità o di precipitazioni eccessive” di rispettare la condizione “in modo più compatibile con la realtà agricola”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Ucraina, sindaco Orlov: Zaporizhzhia a rischio catastrofe nucleare

"Il personale della centrale è del tutto insufficiente, il livello dell’acqua per il raffreddamento è…

17 minuti ago

Rinnovabili, De Gennaro (Gdf): Interesse della criminalità infilarsi in questo settore

"Intercettare gli attacchi all’economia legale impone alla Guardia di finanza di utilizzare strategie preventive per…

22 minuti ago

Ucraina, Cremlino: Non c’è scadenza per memorandum, diavolo si nasconde nei dettagli

Non c'è una scadenza per la preparazione di un memorandum tra Russia e Ucraina, le…

26 minuti ago

Energia, Volpin (Bocconi): Sganciamo rinnovabili dal gas

"Oggi sul mercato dell’energia c’è un’aberrazione". Così Antonio Volpin, docente alla Sda Bocconi. "Idroelettrico e…

29 minuti ago

Petrolio, prezzo del Brent ancora debole a 65,27 dollari al barile (-0,41%)

Resta debole anche questa mattina il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' viene infatti…

43 minuti ago

Gas, prezzo stabile al Ttf di Amsterdam: 35,28 euro al MWh (+0,16%)

Non presenta grandi variazioni il prezzo del gas questa mattina. Al Ttf di Amsterdam i…

45 minuti ago