Categories: AmbienteBreaking News

Agricoltura, Corelli (Un. Bologna): Cambiamenti clima mandano alberi ‘in confusione’

I cambiamenti climatici possono provocare conseguenze profonde su alberi e piante. Un esempio? “C’è il rischio che vadano in confusione”, spiega Luca Corelli Grappadelli, professore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna. Attenzione, però, il problema non è legato solo alle estati sempre più torride e neppure all’eccesso (o alla mancanza) di precipitazioni. “Ci sono aree nel mondo – continua il professore – in cui vengono raggiunte temperature estremamente elevate e le piogge sono quotidiane, o quasi. Bene, in tali contesti le piante dimostrano di sapersi adattare in modo sorprendente”.
Ciò che potrebbe sfuggire ai più, ma che sarebbe importante considerare, è altro. “Gli inverni miti sono anch’essi un fattore negativo – afferma Corelli Grappadelli –, perché nella stagione rigida le piante perenni come gli alberi, grazie alle temperature basse, azzerano gli orologi biologici che regolano il ciclo di crescita annuale. Ciò permette di far ripartire il tradizionale ciclo di sviluppo, che prevede la crescita dapprima delle radici, poi dei germogli, con la differenziazione delle gemme, e l’eventuale ciclo della fruttificazione. Queste fasi, per essere sincronizzate tra loro, hanno bisogno del “reset” generale dell’inverno e delle sue basse temperature”.
Per Clai, la cooperativa agroalimentare di Imola, da sempre legata al tema della sostenibilità ambientale, il cambiamento climatico rappresenta un tema centrale. Tanto più che il suo quartier generale, Villa La Babina, è inserito all’interno di uno splendido contesto naturalistico, uno dei piccoli grandi patrimoni che fanno parte del network dei Grandi Giardini Italiani.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

22 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago