“Prosegue il lavoro e l’impegno del Governo per contrastare lo spopolamento e incentivare lo sviluppo delle aree interne che sono il cuore dell’Italia. Mantenerle vive significa preservare la vitalità di tutto il Paese. L’obiettivo è garantire ai giovani il diritto a restare e mettere in condizione gli agricoltori e gli allevatori di continuare ad essere i custodi di territori che vantano produzioni agricole di pregio, con una elevata tipicità”. Così in una nota il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, che ha partecipato in rappresentanza del Masaf alla Cabina di regia per lo sviluppo delle aree interne che si è riunita a Palazzo Chigi e che ha approvato il Piano strategico nazionale delle aree interne (Psnai). “Grazie alla collaborazione operativa e costruttiva fra le diverse politiche e i diversi assi di intervento – afferma il sottosegretario – si creano le condizioni per favorire la crescita di questi territori e dando maggiore rilevanza al ruolo del Piano strategico della Pac si rafforza l’azione della Snai”.
L’imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti potrebbe pesare sulle imprese italiane esportatrici, ma…
Ora si tratta di capire chi abbasserà lo sguardo per primo. La Cina ha aumentato…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, resta "ottimista" sulla possibilità di raggiungere un accordo…
L'Autorità irlandese per la protezione dei dati (Dpc), che agisce per conto dell'Unione europea, ha…
"È stato approvato con un’alta partecipazione al voto, 74% degli aventi diritto, con 2.569 SÌ,…
"Oggi viviamo una realtà profondamente diversa da quella che avevamo immaginato anche solo pochi anni…