La Fao ha presentato al G7 dei ministri dell’Agricoltura il suo piano in tre punti per rispondere rapidamente alla crisi ucraina. Il primo punto è mantenere la produzione alimentare, fornendo denaro e mezzi di produzione per le colture. Il secondo è sostenere le filiere agroalimentari, le catene del valore e i mercati, coinvolgendo il governo e il settore privato per fornire supporto tecnico. Il terzo è garantire un’analisi accurata dell’evoluzione delle condizioni e dei bisogni di sicurezza alimentare, anche attraverso il coordinamento della sicurezza alimentare e dei mezzi di sussistenza.
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …