“Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l’agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l’innovazione, la digitalizzazione, l’agricoltura di precisione e l’apertura internazionale. Con questa strategia, rafforziamo il sostegno ai giovani e ai nuovi agricoltori e difendiamo il loro diritto a rimanere nei luoghi che chiamano casa. Una comunità forte e vivace di giovani agricoltori mantiene vive le regioni rurali. Senza di loro, molte aree rischiano di svuotarsi e abbandonarsi. Il nostro obiettivo è invertire questa tendenza, rendendo le aree rurali nuovamente luoghi di opportunità e crescita”. Lo ha dichiarato il vice presidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le Riforme, Raffaele Fitto, presentando la strategia Ue per il ricambio generazionale in agricoltura.
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
Francia e Spagna hanno ribadito il loro sostegno al divieto, previsto per il 2035, di…
"La recente crisi energetica europea ha rivelato una dura verità: la nostra dipendenza dai combustibili…
"I decisori politici devono creare fiducia nella futura domanda di elettricità. In Europa l'elettricità è…
"L'aumento dei prezzi dell'energia potrebbe rendere più difficile per l'Europa adottare pienamente le nuove tecnologie…