“La Visione è la nostra risposta decisa all’appello del settore agroalimentare: dare forma a un futuro che sia competitivo, resiliente, equo e attraente per le generazioni a venire. Essa incarna un’Europa prospera, in cui le zone rurali sono centri vibranti e connessi di patrimonio e innovazione. La Commissione lavorerà fianco a fianco con il settore agroalimentare per migliorarne la competitività e la resilienza, rafforzando la dimensione locale e ripristinando il legame vitale tra cibo, territorio, stagionalità, culture e tradizioni. Rafforzando le sinergie e le complementarietà e il coordinamento degli strumenti di finanziamento con le politiche settoriali, garantiremo un sostegno efficace e impatti tangibili per le comunità rurali”. Lo ha dichiarato il vice presidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, nella conferenza stampa di presentazione della Visione per l’Agricoltura e l’Alimentazione della Commissione europea.
L'umore è ottimo durante un incontro di giovani conservatori tedeschi, nel nord del paese, dove…
Almeno 18 GW della capacità energetica dell'Ucraina è attualmente sotto occupazione russa, con le forze…
Una visita per riaffermare la solidità della partnership tra Italia e Giappone. Sergio Mattarella sarà…
Introdotta nel 2022 la tutela ambientale, insieme al principio di giustizia tra generazioni in Costituzione,…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accetterà "nel prossimo futuro" di firmare un accordo sull'estrazione dei…
"I dati dell'inflazione di oggi ci dicono che l'Italia ha un tasso di gran lunga…