Il Vertice Ue del 30-31 maggio affronterà il problema delle difficoltà dell’export di materie prime e beni alimentari dall’Ucraina, a causa della guerra di Russia. L’UE, spiegano fonti diplomatiche, cercherà in tutti i modi di superare il blocco causato da Mosca nei porti sul Mar Nero che impedisce l’esportazione di generi alimentari, in particolare quello di Odessa. L’Italia è tra i Paesi UE a temere per le potenziali ricadute di una crisi di sicurezza alimentare globale sui Paesi del Maghreb e del Medio Oriente che già sono toccati da questo aumento dei prezzi delle materie agricole. I leader dell’UE dovrebbero impegnarsi nelle conclusioni del vertice di prossima settimana ad agire per consentire le esportazioni agricole dall’Ucraina.
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…