“É un dovere” combinare transizione ecologia a quella economica. “E forse le manifestazioni che oggi abbiamo in piazza nascono dal non ascolto. Abbiamo avuto una Commissione europea che ha fissato un obiettivo senza concordare con gli agricoltori i mezzi per raggiugerli. Chi oggi ha bisogno di una buona natura? Gli agricoltori per primi solo che è mancato il dialogo e siamo stati accusati di essere quelli che contribuiscono ad inquinare, di avvelenare i cibi che produciamo. Abbiamo una forte attenzione alla tutela dell’ambiente e se c’è qualcuno che è verde è l’agricoltore, per poter produrre ci serve natura sana, acqua sana, aria buona”. Così il presidente di Confragricoltura, Massimiliamo Giansanti intervenendo al #geatalk format videogiornalistico di GEA .
Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile, l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…
La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…
“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…
I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…
I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…
A settembre 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia…