“Il tema dell’Irpef agricola è stato già posto in queste aule al presidente Meloni e da ultimo al ministro per i rapporti con il Parlamento ieri, in occasione del question time alla Camera. Fermi gli interventi già adottati, nonché tutte le altre misure agevolative vigenti per il comparto agricolo, è in corso di valutazione l’intervento in materia di esenzione dall’Irpef per gli imprenditori agricoli che necessitano di un effettivo sostegno, eventualmente prevedendo specifiche franchigie”. Lo dice il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante il question time al Senato, rispondendo a un’interrogazione di Italia viva sull’Irpef agricola. “Tale misura sarà, quindi, inserita nel primo veicolo normativo utile, che potrebbe essere già il decreto legge Milleproroghe attualmente all’esame della Camera dei deputati”, aggiunge. In risposta al senatore di Iv, Enrico Borghi, il responsabile del Mef sottolinea: “Ha fatto una puntuale ricognizione delle tasse che lui reputa abbiamo introdotto, ma in realtà ha omesso, si è dimenticato dei 16 miliardi di tasse in meno che questo governo in qualche modo ha sgravato i cittadini italiani più bisognosi”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…