“Nel 2022, in Italia, la distribuzione di prodotti fertilizzanti mostra una forte calo che interessa tutte le aree geografiche (-26,6%), in particolare il Nord-est (-27,8%) e il Centro (-26,9%). Nonostante il calo, il Nord-est si conferma l’area dove, complessivamente, si distribuisce la maggiore quantità di fertilizzanti (35,2% del totale Italia)”. .E’ quanto emerge dal rapporto ‘Noi Istat 2024’ di Istat.
“Nel 2022, la distribuzione complessiva di prodotti fitosanitari diminuisce dell’11,6% rispetto all’anno precedente. Diminuisce anche per la quantità di principi attivi contenuti nei prodotti, che da circa 50 milioni di chilogrammi del 2021 scende a 45 milioni (-11,5%). Diminuisce, conseguentemente, anche la quantità di principi attivi distribuiti per ettaro: (da 4,0 chilogrammi per ettaro di SAU nel 2021 a 3,6 nel 2022). In Italia, nel 2022 sono stati distribuiti 102,9 milioni di chilogrammi di prodotti fitosanitari, di cui il 55,6% al Nord, il 13% al Centro e il 31,4% nel Mezzogiorno. In particolare, il Nord-est si conferma l’area con la maggiore quantità di principi attivi contenuti nei prodotti fitosanitari distribuiti per ettaro di SAU (pari a 7,6 kg/ha). Nel complesso, si registra un calo della quantità di principi attivi distribuiti in tutte le ripartizioni geografiche”, prosegue Istat.
"La cultura è un pilastro dell’amicizia tra Italia e Marocco. Lavoriamo per sviluppare la cooperazione…
"Sto parlando ora con il presidente Putin. La conversazione è in corso, è lunga, e…
Agevolato dalla condizione geopolitca internazionale e sospinto dalle scelte di alcuni fondi, il prezzo dell'oro…
Il Presidente americano Donald Trump avrà oggi una conversazione telefonica con il Presidente russo Vladimir…
Continua anche nel pomeriggio la risalita del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…
"Oggi affrontiamo una guerra continua e invisibile, al di là di quelle invece più tradizionali…