“Sono il ministro italiano e quindi vengo qui a rappresentare e difendere gli interessi dell’Europa, ma gli interessi dell’Italia in Europa”. Lo ha detto il ministro italiano per l’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, in un punto stampa a Bruxelles a margine del Consiglio agricoltura e pesca (Agrifish) in corso oggi, precisando ai giornalisti di aver avuto incontri bilaterali con il commissario europeo all’agricoltura, Janusz Wojciechowski, e con gli omologhi di Polonia, Austria, Spagna e Francia. Il ministro ha riferito che con “tutti abbiamo avuto contezza che ci sono molti punti di contatto, comuni interessi e la volontà di lavorare in difesa della qualità, dello sviluppo, dell’ambiente tenendo conto che siamo in una situazione” di non autosufficienza “dal punto di vista approvvigionamenti”. Per cui il modello di sviluppo dell’agricoltura deve tener conto “della necessità di maggiori produzioni nel Continente” che consenta ai “nostri cittadini di avere sufficiente cibo a prescindere da quello che avviene, sufficiente cibo ma anche di qualità”, ha precisato.
Prezzi del petrolio in calo con il rinnovato pessimismo del mercato sulla guerra commerciale tra…
Secondo un nuova relazione della Corte dei conti europea "è molto improbabile che l’Ue raggiunga…
La cura del territorio è sempre stato uno dei temi più cari al presidente della…
Veronafiere e Federlavaggi, l'associazione di riferimento per il settore del lavaggio per autotrazione, annunciano l’avvio…
"Oltre alle urgenti sfide in materia di sicurezza, investire nella transizione verde e nell'innovazione digitale…
"In merito al blackout in corso in queste ore in Spagna e in alcune regioni…