Categories: PoliticaBreaking News

Agricoltura, Lollobrigida: Serve nuovo sistema assicurativo, Europa sia garante

“Ci vuole un sistema assicurativo diverso da quello che c’è stato fino adesso, con la possibilità dell’Europa di farsi garante per le riassicurazioni e, quindi, mettere in condizione di ampliare il numero di assicurati che in Italia è purtroppo molto marginale rispetto al numero di imprese agricole”. Lo ha dichiarato il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, a margine dei lavori del Consiglio Agricoltura e Pesca dell’Ue, rispondendo a una domanda sulla necessità di rafforzare le risorse Ue per le situazioni di crisi. “Abbiamo trattato con il nostro collega ungherese, che presiederà il semestre dopo il Belgio, proprio per certificare alcuni punti tra i quali c’è sicuramente il rafforzamento del dato economico nel bilancio unionale. Ma c’è anche un altro elemento fondamentale che deve essere l’elasticità di utilizzo delle risorse per non perderle, perché purtroppo la burocrazia, i meccanismi che nel tempo si sono sedimentati, spesso hanno reso difficile spendere le risorse che apparentemente sono destinate all’agricoltura ma che non finiscono in agricoltura”, ha ricordato il ministro. “Noi per esempio proponiamo che vengano utilizzate all’interno di un quadro di sostegno alle Nazioni per compensare i danni collaterali degli effetti del cambio climatico o di crisi di altra ragione, anche di quelle legate a eventi contingenti”, ha precisato Lollobrigida. “Su questo si può intervenire con un fondo specifico che va implementato e anche quello, a nostro avviso, dovrebbe prevedere degli interventi aggiuntivi già adesso. Sicuramente, però, in futuro”, ha evidenziato.

redazione

Recent Posts

Ia, sfida per sicurezza energetica: entro 2030 raddoppia domanda elettricità. Aumentano emissioni

Photo credit: AFP   'Dopato' dall'intelligenza artificiale, il consumo di elettricità dei data center "più…

15 minuti ago

Dazi, prezzo oro risale a 3.126 dollari/oncia (+1,5%)

Il prezzo dell'oro continua il suo rally. Considerato il bene rifugio per eccellenza, è tornato…

29 minuti ago

Porti, Pessina (Federagenti): Nel nuovo Mediterraneo opportunità per scali mezzogiorno

“Secondo il parere di molti economisti il Mediterraneo orientale sarà l’epicentro di un processo di…

45 minuti ago

Germania, Ifo: +0,1% Pil nel 2025 e +1,3% nel 2026

Secondo l'Istituto tedesco di ricerca economica Ifo, l'economia della Germania "continuerà a stagnare nel 2025".…

51 minuti ago

Dazi, Schlein: Disponibili a interlocuzione con governo, ma su proposte concrete

“Siamo disponibili a interloquire con il governo su proposte concrete, anche per questo facciamo ciò…

1 ora ago

Dazi, Schlein: Da governo gioco delle tre carte con fondi già in rimodulazione

“Il governo italiano si è mosso in ritardo, facendo arrivare il paese impreparato a questi…

1 ora ago