“Sceglierà Giorgia Meloni ciò che è meglio per la nostra nazione. Come ha sempre fatto. Per quello che riguarda l’agricoltura la posizione resterà sempre la stessa”. Così Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, sul tema del voto a favore di ursula von der Leyen come presidente della Commissione europea. Lollobrigida aggiunge al Corriere della Sera che l’agricoltura è dirimente: “Von der Leyen ha cambiato atteggiamento dopo 4 anni di toppe micidiali, come nominare commissario all’Ambiente Timmermans, nemico degli agricoltori secondo una visione ideologica. L’agricoltura non è solo un mondo di imprese, lavoro e benessere attraverso il cibo. Ma anche un mondo che tutela l’ambiente. Punto che era stato scritto nei trattati di Roma e deve tornare a essere un obiettivo strategico!. Poi sulla fiducia sul decreto Agricoltura: “Contiene molti provvedimenti importanti. Fissiamo il costo medio della produzione in modo da sottoporre a controlli tutta la filiera. Irrigidiamo le sanzioni per chi viola le norme sull’import. Stabiliamo norme anti caporalato insieme alla collega Calderone. Sono 500 milioni in totale per interventi che vanno dal contrasto alla siccità in Sicilia al contenimento delle specie che si sono riprodotte in modo non sostenibile”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…