Categories: EsteroBreaking News

Agricoltura, ok Parlamento Ue a intesa con Consiglio su emissioni industriali

Alla sessione plenaria del Parlamento Europeo in corso a Strasburgo, gli eurodeputati hanno approvato con 393 voti a favore, 173 contrari e 49 astenuti l’intesa raggiunta con il Consiglio dell’Ue sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali. Si tratta del principale strumento dell’Ue per regolare l’inquinamento provocato dagli impianti industriali, compresi gli allevamenti intensivi di bestiame, responsabili per la produzione di ossido di azoto, ammoniaca, mercurio, il metano e biossido di carbonio.
Con 506 voti a favore, 82 contrari e 25 astenuti, gli eurodeputati hanno anche approvato l’istituzione di un nuovo portale per le informazioni sulle emissioni industriali in sostituzione dell’attuale Regolamento, per migliorare l’accesso del pubblico alle informazioni relative alle emissioni industriali.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Ecomondo, Pichetto: Italia leader in Europa per economia circolare

“L’Italia, con le sue leadership in settori fondamentali come l'economia circolare, ha le carte in…

14 minuti ago

Ferrari, Vigna: Poste basi per una crescita sostenibile al 2030

“Proseguiamo nel nostro percorso di sviluppo con convinzione e forte visibilità. Al Capital Markets Day…

50 minuti ago

Ferrari, Vigna: Poste basi per una crescita sostenibile al 2030

“Proseguiamo nel nostro percorso di sviluppo con convinzione e forte visibilità. Al Capital Markets Day…

50 minuti ago

Ferrari: utile netto +2% a 382 mln nel III trimestre: ricavi +7,4% a 1,766 mld

Ferrari ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un utile netto di 382 milioni di…

53 minuti ago

Ferrari: utile netto +2% a 382 mln nel III trimestre: ricavi +7,4% a 1,766 mld

Ferrari ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un utile netto di 382 milioni di…

53 minuti ago

Carburanti, Mase: A ottobre -0,92% mensile prezzo medio benzina e gasolio -0,8%

Secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), a ottobre il…

1 ora ago