L’Autorità di Gestione del Complemento per lo Sviluppo rurale (Csr) del Piano strategico della PAC 2023-2027 della Regione Puglia ha promosso l’insediamento dell’Organismo di Coordinamento regionale dell’Akis. L’acronimo ‘Agricultural Knowledge and Innovation System’, indica il sistema della conoscenza e dell’innovazione in campo agricolo, intervento strategico fortemente voluto dall’Unione Europea, che verrà sviluppato e rafforzato attraverso gli interventi specifici previsti nel CSR della Regione Puglia.
“La Regione Puglia con una dotazione complessiva di circa 44 milioni di euro per il quinquennio 2023/2027 – ha dichiarato il Direttore del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia e AdG del Csr, Gianluca Nardone – sosterrà l’obiettivo trasversale della PAC collegato all’innovazione, garantendo lo scambio e la disseminazione di conoscenze per fornire informazione, formazione e supporti specialistici per i consulenti e gli altri attori dell’AKIS su temi di importanza strategica, quali ad esempio l’uso delle risorse naturali quali acqua, suolo, e aria, i cambiamenti climatici, le condizioni dei mercati e la gestione dell’impresa”.
Dell’Organismo regionale di Coordinamento dell’Akis, istituito con la deliberazione della Giunta Regionale n. 381 del 28/03/2024, insediatosi in Fiera del Levante a Bari con una prima riunione nel padiglione 152 della Regione Puglia nella giornata del 22 ottobre 2024, fanno parte i soggetti che a vario titolo intervengono nel processo di creazione, gestione e diffusione della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura. Si tratta delle università, dei centri di ricerca, delle organizzazioni professionali, degli ordini professionali, degli istituti tecnologici e di altri soggetti del mondo della consulenza e della formazione. Assicurare una coerente e corretta attuazione della strategia dell’AKIS e una governance strutturata dei soggetti coinvolti nei percorsi dell’innovazione, favorendo il confronto e le connessioni tra le diverse istituzioni, e promuovere le necessarie relazioni funzionali tra i soggetti dell’AKIS sarà l’obiettivo del Comitato per i prossimi anni di attuazione della PAC in Puglia.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…